Corso WordPress
Come Velocizzare WordPress
Introduzione
- Introduzione02:53
- Struttura del corsoGratuita04:06
- Cos'è WordPress - temi e pluginGratuita05:11
- Scegliere il nome dominioGratuita04:13
- Come acquistare dominio e hostingGratuita08:33
Primi passi
- Come installare WordPressGratuita08:47
- Interfaccia di WordPress04:49
- I permalink05:43
- Articoli e pagine05:28
- Categorie e tags - la struttura del sito07:28
- Gli editor di testo, i builder di pagina e Gutenberg08:55
- Interfaccia di Gutenberg10:11
- Creare pagine e articoli con Gutenberg - parte 112:29
- Creare pagine e articoli con Gutenberg - parte 206:47
- Reusable Block - Blocchi Riutilizzabili03:20
- Revisioni e stato di un articolo05:32
- Pagine di recupero e modifiche rapide02:50
- Creare il menu di navigazione05:40
- Inserire una voce di menu non cliccabile 01:37
- Gestire i widget nella sidebar e nel footer10:13
- Le impostazioni di WordPress20:00
Personalizzare il tuo sito
- Introduzione ai plugin per WordPress17:16
- Che cosa sono i temi per Wordpress07:05
- Come scegliere un tema10:36
- Come installare un tema su WordPress03:31
- Come cambia la gestione del sito sulla base del tema (2 temi a confronto)09:29
- Importare i file demo del tema04:13
Gestione regolare del sito
- Gestire gli utenti iscritti07:02
- Come aggiornare i plugin01:23
- Come eliminare un plugin00:49
- Come aggiornare WordPress02:11
Creazione portfolio online
- Panoramica sulla creazione di portfolio online 03:51
- Creare un portfolio sul tuo sito web con Enfold 08:50
- Creare un portfolio sul tuo sito web con Avada 05:59
- Creare un portfolio con un tema gratuito e plugin JetPack 14:27
- Consigli addizionali riguardo gli elementi portfolio 02:54
Altre attività per WordPress
- Spostare / Duplicare un sito tramite Plugin 12:33
- Sostituire URL dei link con Velvet URLs 03:28
- Ottimizzare il database del tuo sito web 02:24
- Come spostare un sito WordPress 09:41
- Come installare WordPress manualmente 08:11
- Mettere un sito in Manutenzione 09:08
- Tradurre un plugin con Poedit 05:45
- HTTPS e WordPress 19:23
Come velocizzare WordPress
- Come velocizzare WordPress 11:33
- W3 Total Cache - parte 1 10:01
- W3 Total Cache - parte 2 16:50
- Velocizzare il tuo sito con SiteGround 06:02
Ciao Lorenzo,
Grazie per la risposta. Intendevo il programmatore che mi ha fatto il sito. Difficile ricontattarlo ora. Ho provato ad aggiornare il plugin Unyson per vedere se ci sono miglioramenti.
Ciao Roberto,
allora le risposte che cerchi te le può dare solo questo programmatore, in quanto nessun altro può sapere dove lui sia effettivamente intervenuto.
Buona giornata
Ciao, grazie al plugin wp-optimize ho scoperto che uno dei plugin installati sul mio sito lo fa rallentare molto. Si tratta di Unyson. Il problema è che non posso semplicemnte disattivarlo o eliminarlo perchè è stato usato dallo sviluppatore per costruire le pagine/struttura/contenuti. Ho provato a disattivarlo ma salta tutta l’impostazione del sito. Avete suggerimenti? grazie
Ciao Roberto,
È stato utilizzato dallo sviluppatore intendi un tuo programmatore o proprio l’azienda da che ha sviluppato il tema?
Perché se è un tuo progammatore allora dovresti riconttatarlo perché magari può trovare un’altra soluzione.
Se invece è l’azienda, solitamente includono un plugin nel progetto solo se effettivamente necessario. Sono sicuro però che fanno anche specifici test prima di sceglierne uno.
Comunque se questo è un grave problema per il tuo progetto contatterei lo sviluppatore e se non si risolve come desideri penserei a cambiare tema.
Buona giornata
Ciao volevo sapere se c’era differenza tra un Browers o un altro? Io uso Safari con Mac ma ho notato che nel corso viene utilizzato prettamente Firefox? Sbaglio? É questione di gusto o di altro? Grazie mille
Ciao Giovanni,
fra i diversi browser c’è un MONDO di differenza.
Ogni browser deve leggere e renderizzare il codice HTML con sui sono create le pagina web.
Ognuno di questi, essendo prodotti differenti, creati da aziende differenti, hanno per molti aspetti delle regole a parte.
Immagina di dare da leggere una poesia ad attori differenti. La poesia è la stessa, ma il modo in cui la leggeranno è totalmente diverso.
Detto questo, ormai ai giorni nostri nel 2018, queste differenze sono molto inferiori rispetto al passato, perché le diverse aziende stanno cercando di seguire dei protocolli comuni giusto per evitare agli sviluppatori di perdere tempo verificanddo la compatibilità con ognuno di loro.
Fortunatamente lontano è il tempo in cui il peggior browser di tutti i tempi, Internet Explorer, richiedeva codice dedicato, personalizzato, facendo diventare pazzi i realizzatori di siti per stare dietro ai suoi capricci e ai suoi bug, togliendo tempo, quindi consumando budget, per la realizzazione di un sito.
Buona giornata
Bellissima lezione! Bello page speed tool.. ora mi divertirò ad ottimizzare.
Grazie