Corso Newsletter con MailChimp
Perché fare email marketing
Introduzione
- 01 - Introduzione al corso di Mailchimp
- 02 - Perché fare email marketinggratuito04:33
- 03 - Perché scegliere Mailchimp03:36
Struttura di Mailchimp
- 04 - Creare un account gratuito con Mailchimp03:02
- 05 - Gestione delle impostazioni dell'account04:24
- 06 - Liste, gruppi e segmenti04:02
- 07 - Creare e gestire una lista14:08
- 08 - Importare email in una lista ed amministrare i contatti09:34
- 09 - I gruppi e la loro gestione04:58
- 10 - I segmenti di Mailchimp06:48
- 11 - Configurare le email di risposta e i moduli08:56
Raccogliere iscrizioni
- 12 - Plugin WordPress per Mailchimp07:35
- 13 - Bloom, plugin per ricevere iscritti alla newsletter02:53
- 14 - Impostazioni di Bloom06:50
- 15 - AB split test con Bloom03:25
- 16 - Editor e template per le newsletter11:56
Campagne
- 17 - Le campagne regular09:07
- 18 - Le campagne AB Split Test08:04
- 19 - Introduzione ai funnel di marketing07:59
- 20 - Follow up - le campagne automatiche per il funnel06:04
- 21 - Inviare newsletter periodiche con gli ultimi articoli15:41
Ciao!
Devo impostare una nuova newsletter con circa 500 contatti e vorrei un realizzare una grafica personalizzata. Non ho per ora distinto in liste o gruppi i miei potenziali clienti. Mi consigli di rimanere sul servizio di Mailchimp free o di partire subito con lo standard? Mi puoi aiutare nella scelta indicandomi i principali pro e contro delle 2 soluzioni? Grazie e buon lavoro.
Ciao Stefano,
500 contatti sono gestibili anche con il piano free, ma con tutte le limitazioni che vedi nella pagina Pricing.
Io ho il piano a pagamento, ma penso che con il Free se provi a fare qualcosa per cui si necessita un upgrade il sistema te lo notificherà. Fare un upgrade non siginifica rifare tutto l’account, audience (liste) e tutto il resto, ma ti verranno semplicemente abilitate delle fuzioni in più.
Buona giornata
Con il piano free hai 2000 contatti, ma una sola lista. Se vuoi avere 2 liste, per esempio iscritti alla newsletter e clienti business, devi passara a un piano a pagamento in rapporto al numero di iscritti che hai in lista.
Ciao Roberto,
esatto l’account a pagamento va in funzione del numero di iscritti che hai.
C’è anche il piano dove paghi ad invio se fai proprio poche newsletter.
Buona giornata