Corso HTML e CSS
Come utilizzare i web font
Introduzione
- 1 - Introduzione all’HTML e ai CSS01:26
- 2 - Cos’è l'HTML e cosa sono i CSSGratuito01:25
- 3 - Relazione dei browser con HTML e CSSGratuito02:21
- 4 - Editor per HTML e CSS01:57
HTML
- 5 - Struttura e tag di una pagina HTML06:13
- 6 - Link e attributi dei tag01:47
- 7 - Tag HTML per la titolazione01:30
- 8 - Il tag per i paragrafi00:58
- 9 - I tag per le liste e gli elenchi01:53
- 10 - Inserire le immagini nell’HTML02:31
- 11 - I tag per formattare i contenuti01:50
- 12 - Gli elementi a blocco e in linea01:31
- 13 - I moduli HTML per ricevere dati dall’utente01:08
- 14 - I campi di input e di inserimento dati03:38
- 15 - Tag e meta all’interno di head01:40
- 16 - Le tabelle HTML02:13
CSS
- 17 - Introduzione ai CSS01:00
- 18 - Sintassi dei CSS e come aggiungerli all’HTML02:30
- 19 - I selettori: Tag, Classi e ID06:47
- 20 - Progettazione dei CSS: struttura gerarchica e organizzazione02:06
- 21 - La tipografia web e i css02:50
- 22 - CSS per testi, link e liste07:23
- 23 - Impostare gli sfondi con i css01:38
- 24 - Padding, Margin e Border: il box model04:09
- 25 - Come utilizzare i web font04:29
- 26 - Controllare HTML e CSS tramite gli inspector del browser05:59
- 27 - Siti tabless: i layout web più comuni02:50
- 28 - Layout fluido e fisso02:27
- 29 - La proprietà float04:27
- 30 - CSS per tabelle html03:13
- 31 - Siti responsive per smartphone e tablet01:57
- 32 - Siti responsive con le media query04:24
- 33 - CSS per monitor e stampa01:26
- 34 - Display, visibility e opacity02:54
- 35 - Selettori avanzati04:57
- 36 - Posizionare elementi con CSS03:49
- 37 - Modificare i CSS di WordPress05:56
come dichiarare il font lato CSS?
Non ho capito dove devo incollare il codice css di google… nel mio tema DIVI..
EDITOR
Foglio di stile?
potete spiegarmi un po più nel dettaglio?
grazie
Antonio
Ciao Antonio,
per quanto riguarda l’utilizzo dei Google Font in un documento HTML è tutto spiegato nel dettaglio in questa lezione. Non ci sono informazioni in più.
Quello che forse mi stai chiedendo è come incorporare un Google font in un tema (nel caso specifico in DIVI).
Dovresti quindi gentilmente farmi questa domanda nel corso sui temi avanzati di WordPress.
Grazie