Come passare da WordPress.com a WordPress.org
Hai deciso di passare da wordpress.com a wordpress.org per potere essere completamente libero nella gestione del tuo sito web?
Lorenzo è il Co-Fondatore di Webipedia.it.
La sua passione è lo studio e creare progetti web con altre persone.
Hai deciso di passare da wordpress.com a wordpress.org per potere essere completamente libero nella gestione del tuo sito web?
I plugin gratuiti di WordPress possono aiutarti nel soddisfare molte delle esigenze che ti si presentano durante la realizzazione di un sito web. Al momento della stesura di questo articolo nella repository di WordPress si contano ben 51,589 plugin, numero che tende ad aumentare di giorno in giorno.
Creare un blog è come seguire una ricetta di cucina: bisogna avere gli ingredienti giusti, sapere come prepararli e miscelarli insieme. Vuoi sapere come creare un blog professionale?
La sicurezza del tuo sito WordPress è importante. Anche se questo argomento spaventa, poiché per la maggior parte di noi è ignoto, ci sono molti aspetti che puoi curare per migliorare la sicurezza di WordPress ed alzare il livello di protezione al massimo possibile.
Sucuri è l’azienda leader mondiale per la sicurezza di un sito WordPress. Nessun plugin, nessuna installazione. Saranno i loro sistemi a proteggerti dai diversi tipi di attacco. Questo articolo è il proseguimento della Guida alla Sicurezza WordPress. Se non l’hai ancora letta allora fallo subito. Sarà fondamentale per capire quanto ti stiamo per mostrare. Collegare […]
Se stai per leggere questo articolo su Wordfence, allora hai deciso di proteggere il tuo sito da solo.
L’impostazione di default dei permalink di WordPress non è la “più strategica” per un corretto posizionamento sui motori di ricerca. I permalink, chiamati anche URL Friendly o Pretty URL, non sono un concetto difficile, ma per chi è alle prime armi c’è bisogno di una spiegazione.
Il backup WordPress del tuo sito (sia dei file che del database), è una delle cose che devi fare per evitare di perdere irrimediabilmente tutti i tuoi dati. Anche se nessuno mette in programma di essere hackerato o che il proprio server vada in crash, è sempre bene avere sottomano tutti gli strumenti necessari affinché il […]
Vuoi che il tuo sito diventi internazionale? Vuoi tradurre il tuo sito in altre lingue e non sai da dove cominciare? In questo articolo mostreremo diverse alternative per creare un sito WordPress multilingua grazie alle quali sarai in grado di tradurre e gestire tutte le sezioni del tuo sito.
In questo articolo andremo a vedere diversi editor gratuiti consigliati per lo sviluppo web. Anche se non sei un programmatore è importante avere un editor installato sul tuo computer durante la realizzazione di un sito web, pronto per essere utilizzato in caso di bisogno.
Il traffico sul tuo sito web è il carburante della tua attività online: senza non può funzionare. Più informazioni hai su di esso, più mirato potrà essere il tuo intervento per aumentarlo. Ecco perché è importante imparare come usare Google Analytics.
Quando si hanno problemi con un sito WordPress la parola d’ordine è “niente panico“. Anche quando il nostro sito restituisca una pagina bianca – caso comunque che analizzeremo successivamente – non dobbiamo sentire la nostra attività a rischio.
Se hai bisogno di un consiglio o hai un dubbio, non devi fare altro che scriverci.