Case Vacanze a Nizza
www.nicehomerenting.com
SITO PER ATTIVITÀ PERSONALE
Nice Home Renting (nome decisamente indovinato in chiave SEO), promuove le case che Patrizia gestisce nella zona di Nizza.
Nello slideshow iniziale troviamo stupende immagini delle varie località e un pratico modulo per eseguire subito una ricerca dettagliata.
Si può eseguire una ricerca per località, ma anche navigare in una mappa che mostra la posizione delle case disponibili.
Cliccando sul icona si apre anche una piccola preview dell’appartamento e qualche dettaglio.
Nulla da invidiare a portali più blasonati.
Le pagine interne sono curate singolarmente. Ad ogni casa è riservata:
Se non dovessi essere soddisfatto, puoi sempre continuare la navigazione con le proposte di case simili a quella che stai cercando.
Mi ripeto: un sito che non ha nulla da invidiare ai big delle prenotazioni hotel-voli-case che siamo abituati ad utilizzare.
A mio avviso però, nicehomerenting riesce persino a batterne alcuni in fatto di usability.
LA TESTIMONIANZA
Ore 6 mi alzo.
Come sempre 2 biscotti e il mio caffè con latte che bevo rigorosamente in piedi, nei miei pensieri si fa chiara la consapevolezza che se desidero rendere visibili sul web gli appartamenti per i turisti di cui mi occupo a Nizza in Francia, che sono già più di 15 di tutte le fogge dimensioni sarebbe ora che pensassi ad avere un sito.
E qui inizia la ricerca e la miriade di punti interrogativi.
Il sito, lo faccio fare da specialisti? Mahhh mi sembra complicato dover spiegare le mie aspettative dover inviare il materiale, magari potrei provare a farlo io.
Certo che, pensandoci bene, non sarà così facile, decido allora di guardarmi intorno e cerco sul web.
Sono totalmente tabula rasa, piattaforme, hosting, mi sembra arabo. Inizio a scoraggiarmi.
Il mio dominio é l’unico punto fermo. Lo avevo acquistato dandogli un nome che avesse attinenza con Nizza, con il bello (nice) e con le case così era nato www.nicehomerenting.com.
Al momento però esiste il nome, ho la scatola, ma nessun contenuto.
Mi rimetto all’opera e cercando a un certo punto trovo Webipedia.it analizzo tutti gli annessi e connessi SiteGround, WPML per poter tradurre il sito in altre lingue…
Mi sembra chiaro e ben fatto
Decido! Mi lancio nella nuova avventura; d’altronde se grazie a questo corso ci sono riusciti tanti altri forse potrò riuscirci anch’io.
Le lezioni sono chiare, seguo passo passo quanto mi viene spiegato, compro Enfold, WPML che, da esagerata acquisto a vita e per più licenze (forse credevo di essere diventata una specialista di siti).
L’avventura ha inizio.
Il sito incomincia a prendere forma, ma la veste grafica che ho dato non mi soddisfa molto.
Quindi, dopo aver fatto tutto chiedo, a degli specialisti di aiutarmi a creare un migliore impatto visivo, cosa che fanno ma poi, per me che desidero gestire il sito da sola, risulta complesso aggiornare Enfold, perché il loro intervento, quando faccio gli aggiornamenti, mi fa sballare tutto il sito.
Che disastro.
Dopo essermi dovuta barcamenare con aggiornamenti parziali, mi sono stufata e ho deciso di riprendere in mano il progetto totalmente, dalla veste grafica alla semplificazione nella ricerca.
I corsi di Webipedia che ho acquistato sono tematici e chiari.
Si affronta argomento per argomento e si trova sempre una risposta a tutto e, nel caso non si riesca a trovarla, ci pensa l’ottima assistenza on line che ti offrono.
Mi hanno dato lo stimolo per cambiare nuovamente tutto.
Ovviamente per chi come me non è del mestiere questo implica rimettersi a guardare le lezioni e ricominciare da capo.
Fortunatamente i video sono sempre a disposizione, così potrò continuare a sbizzarrirmi con cambiamenti e migliorie.
Da due settimane circa é online la nuova versione del sito.
Pochi giorni fa abbiamo aggiunto i giudizi dei turisti e i certificato di eccellenza Trip Advisor.
Dovrò forse rifare alcune foto, insomma ci sono ancora alcune cosette da ottimizzare, ma ci siamo quasi!
Se volete dare un occhiata al sito, vi renderete conto di quante cose si possono realizzare grazie ai corsi ed a un minimo di buona volontà.
Che dire, vi aspetto a Nizza alla scoperta della Costa Azzurra!
A presto e buon sito! Vedrete che sarà una grande soddisfazione.
Hosting: SiteGround
Tema: Enfold
bellissimo!!!
come mai non hai aggiunto un booking engine?
Ciao Michela,
se vuoi contattare direttamente Patrizia, allora dovresti farlo tramite il suo sito premendo il link qui sopra.
Grazie per averci scritto,
buona giornata