Nei capitoli precedenti abbiamo affrontato i fondamenti delle immagini digitali, l’interfaccia del programma, i principali formati utilizzati, i sistemi di apertura/chiusura delle immagini e l’utilizzo del pannello Storia.
Terminata questa panoramica di introduzione al programma possiamo iniziare ad interagire realmente con le immagini modificandole e gestendole nella loro totalità.
Una delle prime interazioni consiste nel muoversi su un’immagine spostandosi su di essa, ingrandendola e rimpicciolendola.
È fondamentale saper ingrandire o rimpicciolire un’immagine e muoversi su di essa senza dover pensare a quali comandi utilizzare, ma al contrario rendere il loro utilizzo automatico in modo da concentrare le nostre energie e attenzioni su altri tipi di interazione.
Hai una domanda su questa lezione?
Accedi al video corso